I tre porcellini…secondo noi!
Protagonisti in un mondo nuovo
Fondazione Asilo Abbiate Guazzone

«I tre porcellini

secondo noi»

L’idea è nata durante la stesura del

progetto inserimento

Cadeva a pennello il saluto dei porcellini, L’allontanamento da casa per andare incontro ad un mondo nuovo in cui loro sarebbero stati protagonisti Qui è immediato il parallelo con l’esperienza dei bambini nuovi arrivati ma anche quella dei già frequentanti che in effetti di frequenza ne hanno fatta ben poca….. Continuando però a leggere e riflettere su questa storia ci abbiamo visto molto altro: le caratteristiche personali di ognuno dei tre, il loro approccio alla fatica e alle difficoltà, la manifestazione delle emozioni, la capacità di lavorare in gruppo, l’incontro con la natura e la conoscenza/uso di alcuni materiali, …e tanto altro ancora Perché “secondo noi”?  Sicuramente perché abbiamo arricchito e arricchiremo la storia adeguandola ai nostri obiettivi ma anche perché chiederemo ai bambini stessi, nella seconda parte dell’anno, di inventare, cambiare, togliere/aggiungere, … mettendo in gioco fantasia e creatività attraverso il loro contributo personale.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.

Marcel Proust

Fondazione Asilo Abbiate Guazzone                         Progetti A.s. 2020_2021

«I tre porcellini

secondo noi»

L’idea è nata durante la stesura del

progetto inserimento

Cadeva a pennello il saluto dei porcellini, L’allontanamento da casa per andare incontro ad un mondo nuovo in cui loro sarebbero stati protagonisti Qui è immediato il parallelo con l’esperienza dei bambini nuovi arrivati ma anche quella dei già frequentanti che in effetti di frequenza ne hanno fatta ben poca….. Continuando però a leggere e riflettere su questa storia ci abbiamo visto molto altro: le caratteristiche personali di ognuno dei tre, il loro approccio alla fatica e alle difficoltà, la manifestazione delle emozioni, la capacità di lavorare in gruppo, l’incontro con la natura e la conoscenza/uso di alcuni materiali, …e tanto altro ancora Perché “secondo noi”?  Sicuramente perché abbiamo arricchito e arricchiremo la storia adeguandola ai nostri obiettivi ma anche perché chiederemo ai bambini stessi, nella seconda parte dell’anno, di inventare, cambiare, togliere/aggiungere, … mettendo in gioco fantasia e creatività attraverso il loro contributo personale.
I tre porcellini…secondo noi!
Protagonisti in un mondo nuovo
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.

Marcel Proust