Con i PASTORI Verso NATALE
8 dicembre - 6 gennaio  Abbiate Guazzone   Una tradizione da trasmettere  
Asilo Abbiate Guazzone - Avvento 2019

Avvento 

in Asilo e non solo

IL PRESEPE e i suoi simboli

Il presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù, creata dalla volontà di S. Francesco, che, dopo il suo viaggio a Betlemme, volle rievocare la scena della Natività.

I Pastori sono simbolo di

protezione

l pastore è l’immagine di una figura paterna prudente e premurosa. I pastori vegliano. Confidano nella notte. Non hanno paura di ladri e di bestie selvatiche. Vegliano, mentre gli altri dormono. Sono intimi alla notte, al buio e al mistero. Proteggono le loro pecore. Pertanto il pastore è simbolo di protezione, di custodia e amorevolezza.

Gli Amici con Gelindo

Gli Amici dell’asilo, nel progettare, costruire e realizzare il Presepe in Abbiate,  credono che l’  offrire occasioni per uscire di casa ed incontrarsi,  siano opportunità per creare senso di appartenenza ed aggregazione sociale. Un amico speciale sarà il Pastore Gelindo che transiterà per le vie del paese. Nella tradizione piemontese, si vuole che sia il pastore che incontra Giuseppe e Maria, che stanchi e infreddoliti, all’avvicinarsi del parto, non riescono a trovare un alloggio a Betlemme. E’ lui che  indica loro un rifugio dove potersi accomodare al caldo e all’asciutto. L’  8 dicembre verrà inaugurato il presepe in occasione dell’accensione dell’albero di Natale del riuso e dei mercatini per le vie di Abbiate. Non mancheranno sorprese per il paese, nel viaggio dei Re Magi verso la capanna. Il 24 dicembre alla fine della S’Messa dei bambini, il Bambin Gesù verrà accompagnato in processione e deposto nella mangiatoia.

Ogni settimana

In chiesetta

I bambini troveranno un fuoco

Attorno al fuoco alcuni pastori si racconteranno. L’attenzione verra puntata inizialmente su buio, silenzio, paura, freddo, emozioni e sensazioni che i pastori vivono ogni notte. Per fortuna ci sono le stelle, l’aspetto positivo del loro lavoro notturno. Ogni settimana sarà caratterizzata da una «parola-impegno» che accompagnerà il percorso dell’Avvento

Ogni giorno

A casa

Affidiamo una lanterna con un

racconto

Ogni giorno, una lanterna con un racconto vengono consegnati ad un alunno diverso. Alla sera i genitori, con la lanterna accesa, leggono al loro bambino il racconto ed al mattino lo riportano a scuola per il passaggio ad altro bambino.
Il Presepe
Con iPASTORI versoNATALE
8 dicembre - 6 gennaio  Abbiate Guazzone   Una tradizione da trasmettere  
Asilo di Abbiate Guazzone - Avvento 2019

Avvento 

in Asilo e non solo

IL PRESEPE e i suoi simboli

Il presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù, creata dalla volontà di S. Francesco, che, dopo il suo viaggio a Betlemme, volle rievocare la scena della Natività.

Gli Amici con Gelindo

Gli Amici dell’asilo, nel progettare, costruire e realizzare il Presepe in Abbiate,  credono che l’  offrire occasioni per uscire di casa ed incontrarsi,  siano opportunità per creare senso di appartenenza ed aggregazione sociale. Un amico speciale sarà il Pastore Gelindo che transiterà per le vie del paese. Nella tradizione piemontese, si vuole che sia il pastore che incontra Giuseppe e Maria, che stanchi e infreddoliti, all’avvicinarsi del parto, non riescono a trovare un alloggio a Betlemme. E’ lui che  indica loro un rifugio dove potersi accomodare al caldo e all’asciutto. L’  8 dicembre verrà inaugurato il presepe in occasione dell’accensione dell’albero di Natale del riuso e dei mercatini per le vie di Abbiate. Non mancheranno sorprese per il paese, nel viaggio dei Re Magi verso la capanna. Il 24 dicembre alla fine della S’Messa dei bambini, il Bambin Gesù verrà accompagnato in processione e deposto nella mangiatoia.

Ogni settimana

In chiesetta

I bambini troveranno un fuoco

Attorno al fuoco alcuni pastori si racconteranno. L’attenzione verra puntata inizialmente su buio, silenzio, paura, freddo, emozioni e sensazioni che i pastori vivono ogni notte. Per fortuna ci sono le stelle, l’aspetto positivo del loro lavoro notturno. Ogni settimana sarà caratterizzata da una «parola-impegno» che accompagnerà il percorso dell’Avvento

I Pastori sono simbolo di protezione

l pastore è l’immagine di una figura paterna prudente e premurosa. I pastori vegliano. Confidano nella notte. Non hanno paura di ladri e di bestie selvatiche. Vegliano, mentre gli altri dormono. Sono intimi alla notte, al buio e al mistero. Proteggono le loro pecore. Pertanto il pastore è simbolo di protezione, di custodia e amorevolezza.

Ogni giorno

A casa

Affidiamo una lanterna con un racconto

Ogni giorno, una lanterna con un racconto vengono consegnati ad un alunno diverso. Alla sera i genitori, con la lanterna accesa, leggono al loro bambino il racconto ed al mattino lo riportano a scuola per il passaggio ad altro bambino.
 Il flauto del Pastore
Il Presepe