Prepararsi
Gli dissero dunque: “Chi sei? Perché possiamo dare
una risposta a coloro che ci hanno mandato. Cosa
dici di te stesso?”
“Io sono voce di uno che grida nel deserto: preparate
la via del Signore”
Vangelo di Giovanni 1, 22-23
Cari genitori, con questa semplice risposta Giovanni spiega l’azione tipica
dell’attesa: quando accogliamo qualcuno cosa facciamo? Come prepariamo la
nostra casa? Pensando a chi sta per arrivare, quali attenzioni mettiamo in atto?
Con i vostri bambini le scorse settimane abbiamo conosciuto diverse azioni di
Dio Padre nei confronti dell’umanità, ora presenteremo quella più grande e
bella: il dono di suo figlio Gesù.
Questo tempo di Avvento appena iniziato ci guiderà alla conoscenza di persone
e fatti che hanno preceduto la nascita di Gesù e che ci possono aiutare a
seguire l’invito di Giovanni a “preparare la via del Signore”.
Ogni settimana ci troveremo tutti in chiesetta per ascoltare un brano di Vangelo
dove incontreremo modi di “prepararsi” ma anche “non prepararsi”.
L’invito di Dio infatti incontra sempre la libertà delle persone che, oggi come
allora, non sempre sono disposte ad accoglierlo. Il dono del Figlio comporta
uno sconvolgimento nelle vite di chi viene coinvolto, Maria, Giuseppe, gli
abitanti di Betlemme, i pastori, tutti sono coinvolti in un evento che chiede una
risposta immediata e che sicuramente non rientra nei propri progetti di vita.
Chi si preparerà? Come? E chi non si preparerà? Perché?
A queste domande porteremo i vostri bambini stimolandoli nella riflessione e
nel confronto col proprio comportamento.
A queste domande vorremmo portare anche voi genitori, l’invito a condividere il
cammino dei vostri figli è sempre valido… siate presenti!
Buon cammino d’Avvento!
Lucia e le maestre
L’ANNUNCIAZIONE
Maria si è preparata obbedendo alla proposta di Dio,
anche noi iniziamo a prepararci obbedendo a chi ci vuole
bene, il segno che ce lo ricorderà è una candela
Avvento 2018
RACCOLTA
Come buona consuetudine, affianchiamo alla proposta di
Avvento anche un gesto caritativo: collaboriamo con il
Movimento per la vita di Tradate per l’aiuto a famiglie
bisognose con bambini neonati.
Ogni settimana raccogliamo un genere specifico per la
prima infanzia, iniziamo con BIBERON COMPLETI DI
TETTARELLA.